Gioco-sport – Scuola paritaria dell’infanzia Milano Pero
Il Gioco-Sport per migliorare l’equilibrio
Gioco-sport è una attività che stimola le capacità motorie fondamentali del bambino, come equilibrio, locomozione e differenziazione motoria.
Tramite il movimento e il gioco, infatti, il bambino può crearsi un proprio mondo, influenzarlo, costruirlo, modificarlo.
Avviamento alle discipline sportive
Il gioco-sport è l’avviamento, sotto forma di gioco, a tutte le discipline sportive.
Nella scuola dell’infanzia i bambini, giocando, prendono conoscenza del proprio corpo utilizzandolo come strumento di conoscenza di sé e del mondo.
Muoversi è dunque il primo fattore di apprendimento: giocando si impara a saltare, strisciare, rotolare e far capovolte in maniera corretta.

Fare sport divertendosi

Con il gioco-sport all’asilo, usando piccoli attrezzi da palestra, o anche materiale di recupero, si può imparare a lanciare e prendere un oggetto, restare in equilibrio su di un piede, oppure su attrezzi preposti a tale attività.
Si può perfino imparare a pattinare sul ghiaccio usando semplici feltrini per pavimenti: tale esercizio è ottimo anche per i bambini che tendono a mettere i piedi volti verso l’interno.
Tutto ciò avviene in un clima di divertimento, collaborazione e accettazione all’interno di uno spazio ben definito di regole chiare e precise.
Approfondimenti
Altri progetti della Scuola dell’Infanzia a Milano Pero Materna S.Giuseppe sono visualizzabili in questa sezione del nostro sito Web, mentre informazioni sulla struttura e sugli spazi didattici del nostro asilo si trovano in questa sezione del sito.
Sul sito sono anche disponibili i documenti relativi al piano educativo dell’asilo S. Guseppe:
- Vai alla pagina dedicata al Progetto Educativo della Scuola Materna a Pero S. Giuseppe.
- Scarica il Regolamento della Scuola del’Infanzia S.Giuseppe (circa 800 Kb).
- Scarica il PTOF, Piano Triennale dell’Offerta Formativa (circa 1,8 Mb).
Per altre informazioni e per le iscrizioni rimandiamo alla pagina dei contatti.