Danza ritmica bambini
Ginnastica ritmica bambini e approccio ludico
Danza ritmica bambini: l’obiettivo dell’attività di danza ritmica è quello di rafforzare le capacità motorie di base delle bambine e dei bambini per migliorare sia lo sviluppo equilibrato del loro corpo, sia il loro livello di attenzione e partecipazione, il tutto ben calibrato attraverso un valido approccio ludico.
La ginnastica ritmica per lo sviluppo
del senso di orientamento e dello spazio
La ginnastica ritmica è un’attività per bambine e, dallo scorso anno grazie al volere del Coni, è aperta anche ai maschietti.
Il percorso motorio, che si avvale dell’uso della musica e di piccoli attrezzi (come la palla, il cerchio, il nastro e le clavette), sviluppa nelle bambine e nei bambini gli schemi motori, il senso di orientamento e di organizzazione dello spazio.
Sfruttando la loro creatività, in condizioni facilitanti, vengono ideate e preparate alcune divertenti coreografie.

Uno sviluppo equilibrato
del proprio corpo

La Danza Ritmica Bambini è una disciplina grazie alla quale il corpo diventa più armonico e si perfezionano le abilità oculo manuali.
Si impara a collaborare in gruppo, o a lavorare singolarmente in base alle necessità degli esercizi da preparare.
Nella nostra scuola dell’infanzia a Milano Pero, l’obiettivo di questa attività è quello di perseguire uno sviluppo equilibrato del proprio corpo, sia a livello di attenzione che di partecipazione, ma anche, pur in presenza di alcune regole, di divertirsi il più possibile.
Approfondimenti
Altri progetti della Scuola dell’Infanzia a Milano Pero Materna S.Giuseppe sono visualizzabili in questa sezione del nostro sito Web, mentre informazioni sulla struttura e sugli spazi didattici del nostro asilo si trovano in questa sezione del sito.
Sul sito sono anche disponibili i documenti relativi al piano educativo dell’asilo S. Guseppe:
- Vai alla pagina dedicata al Progetto Educativo della Scuola Materna a Pero S. Giuseppe.
- Scarica il Regolamento della Scuola del’Infanzia S.Giuseppe (circa 800 Kb).
- Scarica il PTOF, Piano Triennale dell’Offerta Formativa (circa 1,8 Mb).
Per altre informazioni e per le iscrizioni rimandiamo alla pagina dei contatti.