Scuola dell’infanzia Pero S. Giuseppe: Chi siamo
Scuola dell’infanzia Pero. La Scuola dell’infanzia “S. Giuseppe” ha una lunga storia che può essere raccontata: è stata fondata nell’anno 1933 dall’allora parroco di Pero Don Arturo Longoni, e per circa 60 anni è rimasta affidata alla cura delle Suore di Betlemme, dal 1992 è gestita interamente da personale laico formato e qualificato.
La divina Provvidenza ce lo ha dato. Dopo tante divergenze, ecco giunto il giorno sospirato. Nella prima Domenica di Settembre, alla presenza dell’Ill.mo Monsignor Balbiani e di molti sacerdoti, fra i quali l’Ill.mo Monsignor Proposito di Rho, si inaugura l’Asilo infantile e l’Oratorio per le figliole.
Don Arturo Longoni
Scuola dell’infanzia Pero: la scuola S. Giuseppe diventa paritaria
Scuola dell’infanzia Pero: la materna “S. Giuseppe” nel 2000 ha ottenuto dal MIUR il riconoscimento giuridico di Scuola paritaria ai sensi della legge 62/2000. 86 anni di storia, di cui quasi 20 di paritarietà scolastica.
Nel 2013, poi, la struttura è stata completamente rinnovata con l’istituzione della 4° sezione, e attualmente la scuola accoglie circa 100 bambini (compresi gli anticipatari), suddivisi in quattro sezioni di età eterogenea.
La Scuola dell’Infanzia “S. Giuseppe” pone al centro del suo piano educativo il bambino e la sua famiglia. Nell’accogliere il bambino accogliamo la sua storia e la sua realtà familiare, insieme creiamo una relazione, costruita giorno per giorno per la crescita, l’autonomia e lo sviluppo dell’identità dei bambini e delle bambine.
Scuola dell’infanzia e progetto educativo
L’intero progetto educativo promuove lo sviluppo integrale ed armonico del bambino, dove le nostre attività e i nostri laboratori non sono solo esperienze, ma diventano vere occasioni di scoperta e di crescita.
Il bambino impara facendo, essendo protagonista dell’intero viaggio educativo.
Scuola dell’infanzia Pero e personale qualificato
Nella nostra scuola si trova un personale qualificato nelle sue diverse mansioni:
- 1 Coordinatrice didattica;
- 4 Insegnanti titolari di sezione;
- 2 Insegnanti collaboratrici di laboratori e lingua inglese;
- 1 Segretaria;
- 2 Cuoche.
Durante l’anno, diversi professionisti esterni collaborano con la nostra scuola materna per dare maggior completezza al lavoro educativo:
- La Psicologa presente per lo “Sportello Psicopedagogico”;
- Una Danzaterapeuta per la possibilità di un’attività integrativa;
- Una Musicoterapeuta per un percorso espressivo e di conoscenza.
Prestano la loro opera anche alcuni volontari che si occupano della gestione, amministrazione e manutenzione del nostro asilo.
Attività didattiche e laboratori
Le attività didattiche della scuola materna Pero sono programmate a seconda della progettazione annuale e si suddividono in sezione e in attività di intersezione, dove i bambini vengono suddivisi per fasce d’età.
Ogni situazione di laboratorio, di gioco, di scambio educativo vede i bambini stimolati nelle diverse aree d’apprendimento: cognitive, psicomotorie, logiche e percettive, manipolative, pittoriche ed espressive, affettive e relazionali, rispettando il bambino nella sua individualità ed unicità.
Sono inoltre presenti laboratori permanenti di psicomotricità relazionale, lingua inglese, arte, musica ed un progetto chiamato “Un arcobaleno di libri”, per vivere una piccola biblioteca all’interno della realtà scolastica.
Dopo l’orario scolastico, inoltre, la scuola offre la possibilità di frequentare alcune attività educative-sportive che fanno parte di un progetto extracurriculare e facoltativo (Danzaterapia, Giocosport e Ginnastica ritmica).
La Scuola dell’Infanzia a Pero S. Giuseppe dispone di grandi spazi disposti su tre piani per un totale di 1.130 mq, di cui 626 coperti e 504 scoperti.
La materna S..Giuseppe dispone di 4 aule ampie e luminose dotate di materiale ludico e didattico, sala “nanna” climatizzata per i bambini di 3 anni, aula per laboratorio di arte, ampia biblioteca che diventa uno spazio polifunzionale, palestra per attività motoria e psicomotoria. Annoveriamo anche altri spazi: cucina interna per la confezione del cibo, ampia sala da pranzo e salone per il gioco, salone multimediale per proiezioni, attività didattiche e sala riunione genitori, ampio giardino con pavimentazione antitrauma, totalmente alberato con area attrezzata per gioco e attività ludico-didattica.
Uffici amministrativi e infermeria completano la struttura della nostra scuola materna.
Scuola dell’infanzia con pre-scuola e post-scuola
La nostra Scuola dell’Infanzia a Pero è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 16,00, con possibilità di pre-scuola (7,30-8,30) e post-scuola (16,00-17,45).
Per rispondere alle necessità lavorative dei genitori, la scuola, oltre al servizio di pre e post-scuola, organizza nel mese di luglio un servizio di scuola estiva “Gioco-vacanza”, comprensivo di pre e post-scuola.
Approfondimenti
Vai alla pagina dedicata al Progetto Educativo della Scuola dell’Infanzia a Milano Pero S. Giuseppe.
Scarica il Regolamento della Scuola del’Infanzia S.Giuseppe (circa 800Kb).
Scarica il PTOF, Piano Triennale dell’Offerta Formativa (circa 1,8 Mb).